risarcimento danni Trento – incidente stradale Trento – infortunio sci – incidente sci
Lo studio legale dell’avvocato Alessia Chiocchetti offre un servizio di consulenza ed assistenza altamente qualificate per ottenere il risarcimento dai danni nei molteplici settori della responsabilità civile, di origine contrattuale ed extracontrattuale, occupandosi tra l’altro di:
- incidenti stradali;
- incidenti sciistici;
- infortuni sul lavoro;
- perdita dell’animale d’affezione;
- rapporti di vicinato;
- infortuni in ambito scolastico, nelle attività sportive, ecc.;
- vacanza rovinata;
- responsabilità professionale;
- inadempimento contrattuale.

risarcimento danni Trento – incidente stradale Trento – infortunio sci – incidente sci
Risarcimento dei danni da responsabilità extracontrattuale
La responsabilità extracontrattuale non deriva da un preesistente rapporto giuridico tra le parti, ma sorge in occasione della violazione di un dovere generico, riassumibile con il brocardo latino neminem laedere.
La norma fondamentale in materia è l’art. 2043 c.c., in base al quale “qualunque fatto doloso o colposo che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno“.
Rientrano nell’ambito della responsabilità extracontrattuale:
- il danno cagionato dall’incapace, per cui risponde chi è tenuto alla sorveglianza;
- la responsabilità dei genitori, dei tutori, dei precettori e dei maestri d’arte;
- la responsabilità dei padroni e dei committenti;
- la responsabilità per l’esercizio di attività pericolose;
- i danni cagionati dalle cose in custodia;
- i danni cagionati da animali;
- i danni cagionati dalla rovina di un edificio;
- i danni cagionati dalla circolazione di veicoli.
Cosa deve provare l’avvocato per ottenere il risarcimento dei danni
Per poter fondatamente agire, si deve provare il fatto illecito da cui è derivato il danno, la colpevolezza del danneggiante e il nesso causale tra la condotta illecita e il danno.
L’avvocato, valutate le circostanze, riuscirà ad indicare se vi sono i presupposti per il risarcimento dei danni.
Il risarcimento del danno si prescrive in 5 anni.
Danni da responsabilità contrattuale
La responsabilità contrattuale consiste nella violazione di uno specifico dovere, proveniente da un obbligo precedentemente assunto.
In questo caso, vi è un inversione dell’onere della prova, nel senso che il danneggiato dovrà solamente provare l’esistenza di un contratto, mentre spetterà al debitore dimostrare che egli non ha colpa per l’occorso inadempimento.
Il risarcimento del danno si prescrive in dieci anni.
Ti può anche interessare: