L’avv. Alessia Chiocchetti è specializzata in recupero crediti e, di conseguenza, nelle esecuzioni forzate.
Cosa sono le esecuzioni – Per il recupero dei crediti o dare esecuzione ad una sentenza di condanna, qualora il debitore non intenda adempiere spontaneamente, è necessario dar corso all’esecuzione forzata.
Il creditore che sia in possesso di un titolo esecutivo (es. decreto ingiuntivo, sentenza), per avere soddisfazione, può quindi rivolgersi allo studio dell’avv. Chiocchetti, che porterà avanti la procedura esecutiva innanzi al Giudice competente per territorio.
Tipologie di esecuzioni:
- ESECUZIONE IMMOBILIARE: vengono espropriati e messi all’asta i beni immobili di proprietà del debitore;
- ESECUZIONE MOBILIARE: vengono espropriati e messi all’asta i beni mobili di proprietà del debitore;
- ESECUZIONE PRESSO TERZI: vengono pignorati ed assegnati dal Giudice al creditore i crediti che il debitore vanta verso soggetti terzi alla vicenda (es. datori di lavoro, istituti bancari, conduttori).
Il legale, valutata in concreto la situazione e l’ammontare del credito, deciderà quali tipologie di esecuzione è opportuno intraprendere per veder soddisfatti gli interessi del creditore nel miglior modo e nel minor tempo possibile.
Come agire efficacemente
L’avv. Chiocchetti, per meglio stabilire le azioni da intraprendere e cercare di contenere il più possibile le spese, effettua una serie di ricerche sulla solvibilità del debitore.
Tra gli strumenti di cui l’avv. Chiocchetti si avvale vi è l’accesso telematico alle Banche dati dell’Agenzia delle Entrate, che permette di avere un quadro esaustivo dei rapporti del debitore con datori di lavoro ed istituti bancari. Ciò permette di non “tentare” a vuoto pignoramenti che poi non portano ad alcun risultato.
Per sapere di più sulle spese fisse per l’esecuzione forzata visita la pagina dedicata al contributo unificato.
Quanto agli onorari dovuti all’avvocato per l’attività esecutiva svolta, questi sono stabiliti da Tabelle Ministeriali distinte per le esecuzioni mobiliari, immobiliari e presso terzi.
Quando il credito viene recuperato solo parzialmente, la somma si imputa prima alle spese legali, poi agli interessi ed infine al capitale.