L’avv. Chiocchetti si occupa di formulare e depositare le istanze di insinuazione al passivo fallimentare per tutti i tipi di creditori: lavoratori, aziende e professionisti.


Cos’è l’insinuazione al passivo?

L’insinuazione al passivo fallimentare è la domanda con cui si chiede di ammettere il proprio credito al passivo di un fallimento.
La domanda è tempestiva quando viene presentata, con le modalità sotto specificate, entro i 30 giorni prima dell’udienza di verifica dei crediti, la cui data viene fissata con la sentenza che ha dichiarato il fallimento.

La domanda può comunque essere presentata anche in data successiva, purché entro un anno dalla data di dichiarazione del fallimento. In tal caso si considera tardiva, è efficace, ma può comportare una limitazione nel diritto a partecipare alla ripartizione dell’attivo fallimentare (ciò che si è ricavato dalla liquidazione dei beni e crediti del soggetto fallito) per la parte eventualmente già distribuita.

Per questo, una volta venuti a conoscenza del fallimento del proprio debitore, è importante recarsi tempestivamente dal legale che si occuperà della redazione dell’atto di insinuazione al passivo.

Documentazione occorrente

Per poter predisporre l’istanza di insinuazione al passivo è importante che l’avv. Chiocchetti disponga da subito della documentazione necessaria a valutare l’ammontare del credito e la sussistenza di eventuali privilegi.

I documenti possono variare in relazione alla tipologia del creditore (es. lavoratore, società, impresa artigiana, professionista..).

Contatta l’avvocato per avere più informazioni e conoscere la documentazione necessaria.

    Costi dell’insinuazione al passivo fallimentare

    L’istanza di insinuazione al passivo fallimentare non prevede l’iscrizione a ruolo e, pertanto, non è dovuto il contributo unificato.

    Di seguito è riportato il tariffario dello Studio Legale Chiocchetti per la predisposizione e l’invio dell’istanza di insinuazione al passivo.*

    * tariffe per redazione e deposito istanza, salva l’eventuale attività successiva ed escluse eventuali spese vive occorrende.